
"Ada"
BIANCO ITALIA
ZONA DI PRODUZIONE: Italia
CONTENUTO ALCOLICO: 12%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8/10° C
BOTTIGLIA X CARTONE: 6/12
FORMATO (LT): 0,750
Ottenuto da vitigni coltivati nelle migliori zone Italiane, di colore paglierino.
Leggermente profumato, sapore asciutto.
Vino da tutto pasto, è particolarmente indicato
con antipasti, piatti a base di pesce.
EÌ€ ideale a tutto pasto. Servire a 10° C.

"Viola"
Denominazione: VDT
Grado: 12% vol
Vitigni: uve a bacca rossa vinificate in bianco.
Vinificazione: le uve sono sottoposte ad una pressatura soffice in serbatoi di acciaio inox dove rimangono a contato con le bucce per circa 24/36 ore per ottenere il caratteristico colore.
La fermentazione avviene a temperatura controllata.
Affinamento: in serbatoi di acciaio.
Note di degustazione: Di colore rosa molto chiaro.
Il profumo è fresco e fruttato; in bocca si presenta morbido ed equilibrato con piacevoli note fruttate.
Temperatura di servizio: 10-12°c.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo,
si abbina perfettamente con gamberi, pollo e risotti. CODICE EAN: 8051490277030
Conformazione pallet: 4 strat da 21 crt

"Marisa"
Zona di produzione: Italia
Contenuto alcolico: 12% vol.
Temperatura di servizio: 8-10° C.
Bicchiere consigliato: calice ampio a bocca richiudente
Bottiglia per cartone: 6 / 12
Formato (LT): 0,75
EÌ€ ottenuto da vitigni coltivati nelle migliori zone Italiane, di colore paglierino.
Leggermente profumato, sapore asciutto.
Vino da tutto pasto, è particolarmente indicato con antipasti, piatti a base di pesce.
EÌ€ ideale a tutto pasto. Servire a 10° C.

"Mirella"
Zona di produzione: Italia
Contenuto alcolico: 12% vol.
Temperatura di servizio: 16-18° C.
Bottiglia per cartone: 6 / 12
Formato (LT): 0,75
EÌ€ ottenuto da uve coltivate nelle migliori zone delle colline italiane, di colore rosso rubino. Profumo vinoso, di sapore asciutto, leggermente morbido.
EÌ€ indicato con piatti a base di carni rosse e salumi.
Vino da tutto. Servire a 16-18° C.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Questo vino viene ottenuto da uve che hanno raggiunto la perfetta maturazione aromatica e polifenolica, al fine di ottenere il livello più elevato di alcol e la minore acidità possibile.

"Esma"
ROSSO ITALIA
Zona di produzione: Italia del Sud
Contenuto alcolico: 14% (Variabile dalle annate)
Uvaggio: 30% Cabernet - 30% Merlot -
40% Nero d'Avola
Temperatura di servizio: 16/18° C
Bottiglia per cartone: 6/12
Formato (Lt): 0,750
Antico metodo di vinificazione tradizionale: le uve perfettamente mature vengono raccolte a mano dai vigneti, la fermentazione e la macerazione con le bucce avvengono a temperatura controllata (20-23°C). In seguito il vino viene pressato e si procede alla fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inox. Quando il vino è pronto il processo si completa con una filtrazione tangenziale prima dell'imbottigliamento.
PROPRIETAÌ€ ORGANOLETTICHE
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Note speziate di cannella che esaltano i sentori di frutti a bacca rossi matura.
Gusto: Rotondo, con delicati aromi floreali e di frutti a bacca rossa che persistono sul finale, dotato di un’aciditaÌ€ perfettamente bilanciata.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Vino fortemente voluto dalla signora Grey per completare la piacevolezza della nostra cucina Toscana. Si consiglia di unire tale nettare a pietanze strutturate e con una grassezza importante (scelto per la Taverna dell’Ozio da Esma Ysllari).
​
CODICE EAN: 8051490271328

"Klea"
ROSSO ITALIA
ZONA DI PRODUZIONE: Italia
CONTENUTO ALCOLICO: 12,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16/18° C
BOTTIGLIA X CARTONE: 6/12
FORMATO (LT): 0,750
EÌ€ ottenuto da uve coltivate nelle migliori zone delle colline italiane, di colore rosso rubino. Profumo vinoso, di sapore asciutto, leggermente morbido.
EÌ€ indicato con piatti a base di carni rosse e salumi. Vino da tutto. Servire a 16-18° C.

"Inalvita"
ROSSO ITALIA
ZONA DI PRODUZIONE: Italia
CONTENUTO ALCOLICO: 13,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16/18° C
BOTTIGLIA X CARTONE: 6/12
FORMATO (LT): 0,750
EÌ€ ottenuto da uve coltivate nelle migliori zone delle colline italiane, di colore rosso rubino. Profumo vinoso, di sapore asciutto, leggermente morbido.
EÌ€ indicato con piatti a base di carni rosse e salumi. Vino da tutto. Servire a 16-18° C.

"Inalvis Grey"
Denominazione: IGT
Grado: 13% vol
Vitigni: 30% cabernet Franc - 70% primitivo
Sistema di allevamento: viene allevato a guyot o cordone speronato.
La resa è circa 100 q.li per ettaro.
Antico metodo di vinificazione tradizionale: le uve perfettamente mature vengono raccolte a mano dai vigneti, la fermentazione e la macerazione con le bucce avvengono a temperatura controllata (20-23°C). In seguito il vino viene pressato e si procede alla fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inox. Quando il vino eÌ€ pronto il processo si completa con una filtrazione tangenziale prima dell'imbottigliamento.
Affinamento: in serbatoi di acciaio per far si che rimangano integri i profumi degli uvaggi.
Vinificazione: Le uve completamente mature vengono raccolte a mano dai vigneti, la fermentazione e la macerazione con le bucce avvengono alla temperatura controllata di 23-25°C.
Note di degustazione: Di colore rosso rubino intenso. Il profumo ha sentori di liquirizia e bacche rosse; in bocca è corposo, caldo e fruttato, con forti dolcezze aromatiche.
Temperatura di servizio: 16-18°c.
Abbinamenti gastronomici: carni rosse alla brace, selvaggina, guance e muscoli bovini e pietanze con speziature importanti.
CODICE EAN: 8051490273049
Conformazione pallet: 4 strati da 25 crt